Data: 09/11/2025

LA 32a EDIZIONE DELLA “FESTA DELL’OLIO NUOVO”

8 - 9 Novembre- Pergine Valdarno, (Arezzo)

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno toscano: la “Festa dell’Olio Nuovo di Pergine Valdarno”, giunta alla 32a edizione, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

Organizzata dalla Pro Loco di Pergine Valdarno con il patrocinio del Comune di Laterina Pergine Valdarno, la manifestazione celebra l’orgoglio e la tradizione dell’olio extravergine locale, coinvolgendo frantoi, produttori, associazioni e cittadini in un fine settimana di sapori, musica e convivialità.

La Festa dell’Olio Nuovo rappresenta da oltre trent’anni un simbolo della cultura contadina e dell’identità di Pergine Valdarno. Un’occasione per scoprire l’eccellenza dell’olio Perginese, incontrare i produttori, degustare i piatti della tradizione e vivere un’autentica esperienza di comunità.

“L’olio extra vergine di oliva è un’eccellenza del nostro territorio- commenta il Sindaco Jacopo Tassini- La festa dell’olio nuovo di Pergine è un momento di promozione e conoscenza di questo prodotto che rappresenta uno degli elementi fondamentali di una dieta
sana e di un corretto stile di vita. È un momento per tutti per scoprire le caratteristiche di questo prodotto e l’occasione di degustare tante specialità della tradizione”

Il sindaco Tassini: “un’occasione importante di promozione di un prodotto che è un’eccellenza del territorio”.

IL PROGRAMMA

Sabato 8 novembre – Aspettando la Festa

Dalle ore 19:30 apertura dello stand gastronomico con piatti tipici presso i Giardini Pubblici, seguita da intrattenimento musicale con The Brothers (Gianni Luna & BrunchA) dalle 21:30
alle 23:30, e a chiudere DJ set con Gianni Luna
Durante la serata: cocktail bar e drinks.

Domenica 9 novembre – La Festa dell’Olio

La giornata si apre alle 9:30 con Cammin...Unta!, una camminata tra le vie dell’olio con soste a frantoio e cantina, organizzata in collaborazione con la Pro Loco Ponticino.
Dalle 10:00 apertura del mercato artigiani e della vendita diretta dell’olio nuovo, benedizione del raccolto e Santa Messa in Piazza del Comune.
Alle 12:00 apertura per pranzo dello stand gastronomico riscaldato con piatti tipici, mentre nel pomeriggio non mancheranno spettacoli e attività per tutte le età:
dalle ore 14:30 spettacolo itinerante del Gruppo Folk Arcobaleno;
dalle ore 14:30 laboratorio di cucina per bambini “Ai tempi del panunto” a cura dell’associazione La Banda dei Piccoli Chef;
ore 15:00 degustazioni guidate di olio EVO con esperti di Confagricoltura Arezzo e servizio analisi olio;
dalle ore 16:30 merenda del contadino;
ore 16:45 premiazione del concorso “Miglior Olio di Pergine”;
ore 17:15 spettacolo di fuoco “Fiammagia” con Laura Magic Farmer;
ore 18:15 fuochi d’artificio per festeggiare la 32a edizione;
ore 19:00 riapertura stand gastronomico e pizzeria, con musica live di Max Bucciarelli.
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti gonfiabili e giochi per bambini.


Fonte: Comune di Laterina Pergine Valdarno - https://www.facebook.com/ProlocoPergineValdarno/