Data: 28/09/2025

Naturalmente Pianoforte 2025: il Casentino si fa musica, anima e cammino

Dal 30 Giugno al 28 Settembre Casentino (Arezzo)

Nel cuore verde della Toscana, dove le foreste millenarie abbracciano borghi silenziosi e pievi romaniche, torna a vibrare l’anima del pianoforte. Dal 16 luglio al 28 settembre 2025, il Casentino ospita Aspettando Naturalmente Pianoforte, la rassegna che anticipa il celebre festival biennale “Naturalmente Pianoforte” e che trasforma la valle in un palcoscenico diffuso, dove musica, natura e spiritualità si fondono in un’esperienza unica.

Un festival che respira con il territorio

Non è solo una serie di concerti: è un viaggio. Un cammino artistico che attraversa luoghi simbolici come Camaldoli, La Verna, Corezzo, Romena, e le piazze di Pratovecchio Stia, dove il suono del pianoforte dialoga con il silenzio dei boschi, il canto delle pietre, e le voci di chi abita questi luoghi. Il festival nasce dal desiderio di “restare umani”, di ritrovare la bellezza attraverso l’arte, la lentezza e l’ascolto.

La Carovana: il Cantico delle Creature in cammino

Tra gli appuntamenti più suggestivi, dal 18 al 20 luglio, prende vita La Carovana, un percorso artistico ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco. Musicisti, attori, poeti e camminatori si muovono insieme tra eremi e sentieri, portando arte e riflessione in luoghi sacri e naturali. Un’esperienza immersiva che unisce corpo e spirito, passo e pensiero.

I grandi omaggi: Morricone, Sakamoto, Radiohead

Il programma musicale è ricco e variegato. Il 18 luglio, il festival rende omaggio a Ennio Morricone, con un concerto che ne celebra la potenza evocativa. Il 20 luglio, il pianista Danilo Rea dedica una serata a Ryuichi Sakamoto, maestro della fusione tra elettronica e poesia. E poi, reinterpretazioni sorprendenti: Radiohead in chiave jazz, Brahms e Liszt sotto le stelle, pianoforte e poesia in dialogo.

Restare umani: la musica come testimonianza

Il 27 luglio, alla Pieve di Romena, si terrà l’evento “Restare Umani”, con il pianista siriano Aeham Ahmad, simbolo di resistenza e speranza. La sua musica, suonata tra le rovine di Damasco, diventa voce per chi non ha voce, ponte tra mondi lontani, invito alla compassione.

Parole che accendono: incontri e premi

Non mancano gli appuntamenti letterari e spirituali, con ospiti come Davide Rondoni, don Luigi Verdi, e Francesco Maria Feltri. Il 28 settembre, il festival si chiude con la premiazione del concorso letterario “Laudato Si’”, dedicato alla bellezza e alla parola che illumina.

Giovani talenti e maratona pianistica

Il 13 e 14 settembre, spazio ai giovani con la maratona pianistica e le masterclass del M° Andrea Turini. Un’occasione per scoprire nuove voci, nuovi sguardi, e per celebrare il futuro della musica.

Aspettando Naturalmente Pianoforte 2025 non è solo un festival: è un invito a rallentare, a camminare, ad ascoltare. È un abbraccio tra arte e natura, tra silenzio e suono, tra chi crea e chi accoglie. Nel Casentino, il pianoforte non è solo uno strumento: è una porta aperta sulla bellezza.

Programma

Giugno

Lunedì 30
GIOIA, RITMO, RIMEMBRANZA
H 21:00 PRATOVECCHIO — MONASTERO DOMENICANO
CONCERTO di pianoforte a quattro mani Maria Pia Carola e
Sumiko Hojo.
Musiche di J. Brahms, A. Dvořák, E. Grieg, F. Liszt

Luglio

Martedì 15 ‣ LABORATORIO
AFRAN “INTUIZIONE ARTISTICA
E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
H 9:00 ‣ H 17:00 La.B - ex Lanificio Berti - PRATOVECCHIO
Laboratorio creativo gratuito aperto a giovani artisti

Mercoledì 16 ‣ CONCERTO
LUIS DI GENNARO
CONFINI INFRANTI:
DA DE ANDRÈ AI RADIOHEAD IN JAZZ
H 21:00 La.B - ex Lanificio Berti - PRATOVECCHIO
Ingresso Gratuito


Giovedì 17 ‣ PERFORMANCE ARTISTICA
“LA CAPRA DEL SIGNOR SEGUIN”
H 21:00 La.B - ex Lanificio Berti - PRATOVECCHIO
Performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di
Alphonse Daudet. Un’esperienza immersiva con la pittura dal vivo
di Afran, la musica del pianista virtuoso Luis Di Gennaro e la voce
narrante intensa e profonda di Monica Melesi. Ingresso Gratuito

Venerdì 18‣ MUSICA E PAROLE
“ENNIO MORRICONE,
IL GENIO, L’UOMO, IL PADRE”
H 21:00 PRATOVECCHIO — PIAZZA J.LANDINO
Marco Morricone dialoga con il Direttore artistico, Enzo Gentile.
Il M° Giorgio Morozzi eseguirà, al pianoforte, alcuni dei brani più
celebri del Maestro.
Ingresso Gratuito

H 21:00 ‣ CAROVANA
MUSICA E PAROLE - CAMALDOLI
CHIOSTRO DELLA CHIESA DELLA FORESTERIA
con GIORGIO VOLPI (autore) e la pianista ISABELLA TURSO
Interventi musicali dal vivo – Pianosolo
Presentazione del libro
“La natura lo fa meglio (e prima)” (Aboca Edizioni)
Modera Nicola Doni

H 18:00 ‣ CAROVANA
MUSICA E PAROLE - COREZZO
con ERIKA MADERNA (autrice) e la pianista ISABELLA TURSO
Interventi musicali dal vivo – Pianosolo
Presentazione del libro
“La memoria nelle mani. Storie, tradizioni e rituali delle levatrici” (Aboca Edizioni)
Modera Nicola Doni

Sabato 19 ‣ CONCERTO
DANILO REA & MARTUX_M
SAKAMOTO AND ME
H 21:00 PRATOVECCHIO — PIAZZA J.LANDINO
Biglietti in vendita suTicketOne
e presso il Bar Arcobaleno di Pratovecchio

Domenica 20 H 18:30 ‣ CAROVANA
MUSICA E PAROLE - SANTUARIO DELLA VERNA
“LA SCIENZA NEL CREATO”
con GIORGIO VOLPI (autore e scienziato)
e la pianista ISABELLA TURSO
Interventi musicali dal vivo – Pianosolo
Modera Nicola Doni

Domenica 27‣MUSICA E PAROLE
AEHAM AHMAD, FRANCESCA MANNOCCHI
e SARA LUCARONI
RESTARE UMANI - NOTE DI PACE AL TRAMONTO
H 18:00 - FRATERNITÀ DI ROMENA - Pratovecchio
A guidare il dialogo sarà Massimo Orlandi, scrittore e voce della
Fraternità di Romena. A introdurre la serata, don Luigi Verdi,
fondatore della Fraternità.

Agosto

Giovedì 28 ‣ INCONTRO
“VIVERE IL CANTICO DELLE CREATURE”
H 21:00 La.B - ex Lanificio Berti - PRATOVECCHIO
Alla scoperta di San Francesco con il poeta Davide Rondoni
e con Don Luigi Verdi
Modera: Lucrezia Lombardo, scrittrice e poetessa

Settembre

SUONI NEL CUORE DELLE FORESTE CASENTINESI
PRATOVECCHIO — CHIESA DELLA MISERICORDIA
Sabato 13 H 21:00 CONCERTO M° Andrea Turini
Domenica 14 H 10:30 MARATONA PIANISTICA GIOVANI TALENTI
H 15:30 CONSEGNA ATTESTATI GIOVANI TALENTI
H 16:00 CONCERTO THOMAS BARONI VINCITORE
MASTER CLASS NATURALMENTE PIANOFORTE 2024
Domenica 28 ‣ PREMIAZIONE
CONCORSO SCRITTURA
LAUDATO SÌ: L’ARTE DELLE PAROLE PER CELEBRARE LA BELLEZZA
H 18:00 La.B- ex Lanificio Berti - PRATOVECCHIO


Vi riportiamo il sito web ufficiale dove trovare numerose altre informazioni


Fonte: Naturalmente Pianoforte - https://naturalmentepianoforte.it/