Data: 07/08/2025

FESTIVAL DELLE MUSICHE 31° Edizione

Dal 20 Luglio al 7 Agosto Provincia di Arezzo

Dal 20 Luglio al 7 Agosto in Val di Chiana risuoneranno le note della 31° edizione del Festival Delle Musiche; quattordici appuntamenti musicali e non solo diffusi sul territorio della Val di Chiana aretina.

La manifestazione nasce nel 1995 come Festival Musicale Savinese ed è, per i primi anni, sostanzialmente una masterclass che propone corsi di interpretazione molto qualificati per tutti gli strumenti della musica classica da camera: archi, pianoforte, legni, canto lirico…, affiancati da una proposta di concerti tenuti per lo più dagli stessi maestri e da ospiti anche molto qualificati in ambito nazionale ed internazionale.

A partire dall’edizione 2007, il Festival Musicale Savinese prende il nome di Festival delle Musiche ed apre la sua programmazione alla musica jazz, alla world music ed altre forme di contaminazione che ne ampliano l’offerta, andando a intercettare interessi e pubblici diversi.

Dal 2012 vengono gettate le basi per la trasformazione del Festival delle Musiche in una iniziativa di più ampio respiro, sia in termini di contenuti artistici che di territorio. Nasce Suoni dalla torre, una sezione dedicata alla musica medievale e rinascimentale all’interno della Torre di Marciano della Chiana e curata in collaborazione con l’Accademia di Arti Antiche “Resonars” di Assisi.

Il 2015 sancisce definitivamente la trasformazione del Festival delle Musiche in un progetto di ampio respiro, sia in termini di offerta culturale che di coinvolgimento e valorizzazione del territorio, la programmazione coinvolge tutti i comuni della val di Chiana Aretina, con l’obiettivo principale di ampliare l’offerta culturale al territorio, dando vita a un programma di qualità che, pur mantenendo al centro la musica, va a interessare generi e linguaggi diversi.

Il Programma


LIEDER, ARIE D’OPERA E CANZONI NAPOLETANE
domenica 20 luglio 2025
Castiglion Fiorentino – Chiostro di San Francesco
Ore 21:15


QECHÌ KINNÒR
Enrico Fink e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
martedì 22 luglio 2025
Cortona – Teatro Signorelli
Ore 21:15


FELICI PER SEMPRE
giovedì 24 luglio 2025
Pieve a Maiano – Civitella in Val di Chiana
Ore 21:15


Workshop per coristi, cantanti e amatori
giovedì 24 luglio 2025
Marciano della Chiana - Torre di Marciano
Workshop per coristi, cantanti e amatori La forma musicale della battaglia del ‘500 – vocalità e repertorio M° Elisa Pasquini Iscrizione € 25 – Per informazioni e iscrizioni tel. 328 1530059 giovedì 24 ore 16:00 > 19:00 venerdì 25 ore


TOCCAR DI CORDE
venerdì 25 luglio 2025
Marciano della Chiana - Torre di Marciano
Ore 21:15


Battaglie in musica nel Rinascimento
sabato 26 luglio 2025
Marciano della Chiana - Torre di Marciano
Ore 16:00 Incontri con la musica antica Battaglie in musica nel Rinascimento Dott. Massimiliano Dragoni, Accademia Resonars Le battaglie in musica. Tra XV e XVI secolo, alcuni compositori seppero dar vita a un nuovo stile musicale, lo stile delle “Battaglie”:


CONFLUENZE – Polifonie a plettro al volgere del ‘400
sabato 26 luglio 2025
Marciano della Chiana - Torre di Marciano
Ore 19:00


FIGH’E LASAGN
sabato 26 luglio 2025
Marciano della Chiana - Torre di Marciano
Ore 21:15


IL SOGNO DI UNA COSA
domenica 27 luglio 2025
Foiano della Chiana - Piazza Matteotti
Ore 21:15


LIBERI TUTTI!
GIOVANNI VERONESI e MUSICA DA RIPOSTIGLIO in LIBERI TUTTI!
lunedì 28 luglio 2025
Foiano della Chiana - Piazza Matteotti
Ore 21:15


BAM!! Black American Music
Black American Music Jazz
martedì 29 luglio 2025
Foiano della Chiana – Piazza Matteotti
Ore 21:15


CANZONI PER LA PACE – Le canzoni cambiano il mondo
ANDREA SCANZI & BORDERLOBO CANZONI PER LA PACE
mercoledì 30 luglio 2025
Civitella in Valdichiana – Piazza Don Alcide Lazzeri
Ore 21:15


PICCOLE FRAGILISSIME NOTE
ORCHESTRA MULTIETNICA di AREZZO diretta da Enrico Fink e “I Benvegnù” ospite NERI MARCORÈ PICCOLE FRAGILISSIME NOTE CONCERTO IN MEMORIA DI PAOLO BENVEGNÙ
domenica 3 agosto 2025
Foiano della Chiana - Piazza Matteotti
Ore 21:15


SONACAMMANESE e ALFIO ANTICO
giovedì 7 agosto 2025
Civitella in Valdichiana – piazza Don Alcide Lazzeri
Ore 21:15


un progetto di
Officine della Cultura

in collaborazione con
Associazione Resonars
Associazione Ritmi
Associazione Jazz on the Corner

con il contributo di
Regione Toscana
Unicoop Firenze

e dei Comuni di
Foiano della Chiana
Castiglion Fiorentino
Civitella in Val di Chiana
Cortona
Lucignano
Marciano della Chiana

direzione artistica
Luca Roccia Baldini
Massimiliano Dragoni

direzione generale Massimo Ferri
direzione organizzativa Stefania Sandroni
organizzazione Mariel Tahiraj, Elena Ferri
segreteria Stefano Baldini
ufficio stampa Gianni Micheli
visual Chiara Bigiarini
amministrazione Rossana Zurli
direzione tecnica GP Service

Info Festival
Officine della Cultura 0575 27961 – 338 8431111
segreteria@officinedellacultura.org

Prevendite
Officine della Cultura
0575 27961 – Via Vittorio Veneto 180/2, Arezzo
Circuito BoxOfficeToscana / TicketONE

Biglietteria
giorno di spettacolo presso il luogo del concerto apertura un’ora prima dell’inizio


Vi riportiamo il sioto web ufficiale dove trovare i dettagli dei concerti e numerose altre informazioni


Fonte: Officine della cultura - https://www.festivaldellemusiche.it/category/festival-delle-musiche-2025/